Un evento che vuole essere sintesi perfetta di cultura, territorio e gastronomia
L’autunno in Piemonte porta con sé gli eventi della tradizione. Dall’8 ottobre al 4 dicembre è in programma la 92° edizione della Fiera Internazionale del tartufo bianco d’Alba, kermesse dedicata al Tuber Magnatum Pico che quest’anno, sulle tracce già lasciate dall’ultima edizione, sarà orientata prevalentemente sul tema della sostenibilità.
La Fiera del Tartufo bianco d’Alba inizia nel 1929 come “Fiera mostra campionaria a premi dei rinomati Tartufi delle Langhe”, inserita nei festeggiamenti della Festa Vendemmiale.
Nel 1932 la fiera è già in pieno sviluppo e l’anno successivo acquisisce ufficialmente il marchio “Fiera del Tartufo“, legandosi sempre più ai prodotti tipici dell’Albese e, in particolar modo, ai vini.
Nel 1963 la fiera ottiene l’appellativo di Nazionale e nel 2007 diventa “Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba“.
Il programma della 92° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2022 sarà ricco di eventi, manifestazioni e prodotti di prima qualità in conformità alla terra che li produce.
Il grande mercato mondiale
Sarà il Mercato Mondiale in programma dall’8 ottobre al 4 dicembre, ogni week-end, in piazza Falcone nel cortile della Maddalena ad aprire ufficialmente la manifestazione: un’area espositiva in pieno centro storico per apprezzare e acquistare, con il supporto della Commissione Qualità, il meglio dei tartufi di Langhe, Roero e Monferrato e dei prodotti locali.
Non solo tartufo
Dal 15 settembre, alla Torre di Barbaresco, è stata la mostra “Andy in Langa”, allestita fino all’11 dicembre, a dare il via agli eventi della Fiera, per celebrare una delle tante identità di questi magnifici luoghi. Si tratta del suo volto Pop, quello che valorizzerà il bianco del tartufo d’Alba, il rosso dei grandi Nebbioli, del Barolo, ma anche il verde dei filari e il giallo-arancio dei vini, delle albe e dei tramonti.

Programma Fiera del Tartufo di Alba 2022
- 01OTT – Mercato della Terra Slow Food – L’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 01 OTT-02 OTT – Alba Sotterranea – Un tour guidato da un archeologo professionista per tre tappe del percorso archeologico cittadinoAlba Cultura & Cinema
- 01OTT – Rievocazione storica – La rievocazione storica è l’evento più atteso di inizio autunno che, come da tradizione, apre il famoso Palio degli Asini e vede coinvolte più di 500 personeAlba Sagre & Fiere★
- 02OTT – Mercato ambulante della Fiera – I mercati sono l’occasione per conoscere i produttori e gustare le loro eccellenze agroalimentariAlba Sagre & Fiere
- 02OTT – Mercato della Terra Slow Food – L’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 02OTT – Palio degli Asini – Divertente corsa agonistica, divenuta negli anni una delle principali attrattive di Alba. Un misto tra storia e leggenda basata su fatti storici realmente accadutiAlba Sagre & Fiere★
- 08 OTT09 OTT – Cocito Dario: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Cocito Dario produce i più importanti vini del territorio monferrino tra cui la superba Barbera d’Asti DOCG Violanda. Possibilità di visite, degustazioni ed acquisto direttoAgliano Terme Wine & Food★
- 08 OTT-09 OTT – Valdibà: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Una piccola azienda a conduzione familiare sulle colline di Dogliani dove incontrare il produttore e degustare ottimi vini. È possibile l’acquisto diretto in CantinaDogliani Wine & Food★
- 08 OTT-09 OTT – Baldissero Vini: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Alla scoperta di una Cantina gioiello che con la sua piccola produzione offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile e panorami mozzafiato a poca distanza dalle scenografiche Rocche dei Sette FratelliTreiso Wine & Food★
- 08 OTT-09 OTT . Cecilia Monte: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – In mezzo a tante aziende vinicole di lunga tradizione e proprietà strettamente maschili, Cecilia Monte guida la Cantina a Neive che porta il suo nome e accoglie i suoi ospiti per una degustazione davvero specialeNeive Wine & Food★
- 08 OTT-09 OTT – Carlo Casetta: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Visitare un’azienda come quella di Carlo Casetta significa conoscere il produttore, la sua storia ed i suoi vini, creando un legame da arricchire nel tempoMontà Wine & Food★
- 08 OTT-09 OTT – Poderi Vaiot: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – I vini di Poderi Vaiot raccontano il Roero. Un occasione per scoprire i vini di questo importante territorio raccontati direttamente dai titolari. Possibilità di
- 08 OTT-09 OTT – Fontanette: Porte Aperte in cantina per la Fiera del Tartufo – Prenotando la tua degustazione scoprirai la storia del nostro territorio e della nostra famiglia. Risponderemo alle tue curiosità e ti mostreremo tutte le fasi di produzione del vinoSanto Stefano Belbo Wine & Food★
- 08OTT – Mercato della Terra Slow Food – L’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 08OTT – Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba – Il Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum PicoAlba Sagre & Fiere★
- 08 OTT-09 OTT – PQlin: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Margherita Battaglino, produttrice roerina, apre le porte della sua Cantina agli ospiti interessati a conoscere la storia aziendale ed a degustare i vini tipici del RoeroCastagnito Wine & Food★
- 08 OTT-09 OTT – Fratelli Novara: Cantine Aperte per la Fiera del Tartufo – Giuseppe, Antonello e Riccardo ti accoglieranno nella loro nuova cantina a Cisterna d’Asti per una visita guidata e ti proporranno vini da bere ogni giornoCisterna d’Asti Wine & Food★
- 08 OTT-09 OTT – Rabino Luigi: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Vivi un’esperienza unica: scopri come lavora un’azienda agricola di una volta, osserva da vicino un ciclo di produzione autosufficiente e degusta i vini tipici di Langhe e RoeroCanale Wine & Food★
- 08 OTT-09 OTT – Cascina Sòt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Maurizio Sanso, giovane produttore monfortese, conduce i gli ospiti alla scoperta dei suoi vini all’interno della zona di produzione del Barolo DOCGMonforte d’Alba Wine & Food★
- 08 OTT-09 OTT – Alba Sotterranea – Un tour guidato da un archeologo professionista per tre tappe del percorso archeologico cittadinoAlba Cultura & Cinema
- 08 OTT-09 OTT – Alba Truffle Bimbi – Un luogo di divertimento che lascia ampio spazio alla fantasia educando al gioco senza dimenticare il paesaggio e la cura dell’ambienteAlba Sagre & Fiere
- 08 OTT-09 OTT – Patrunèt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Claudio e Stefano, oggi alle redini dell’azienda, hanno recuperato il vecchio soprannome di famiglia, Patrunèt, omaggio agli avi e segno di rispetto di una tradizione da mantenereVezza d’Alba Wine & Food★
- 09OTT – Mercato ambulante della Fiera – I mercati sono l’occasione per conoscere i produttori e gustare le loro eccellenze agroalimentariAlba Sagre & Fiere
- 09 OTT-02 OTT – Albaromatica – La kermesse dedicata alla scoperta di erbe aromatiche, spezie, tisane e birre aromatizzate che colora la città
- 09OTT – Mercato della Terra Slow Food – L’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 09OTT – Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba – Il Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum PicoAlba Sagre & Fiere★
- 15 OTT-16 OTT – Mercato della Terra Slow Food – L’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 15 OTT-16 OTT – Poderi Vaiot: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – I vini di Poderi Vaiot raccontano il Roero. Un occasione per scoprire i vini di questo importante territorio raccontati direttamente dai titolari. Possibilità di degustazione ed acquisto direttoMontà Wine & Food★
- 15 OTT-16 OTT – Fontanette: Porte Aperte in cantina per la Fiera del Tartufo – Prenotando la tua degustazione scoprirai la storia del nostro territorio e della nostra famiglia. Risponderemo alle tue curiosità e ti mostreremo tutte le fasi di produzione del vinoSanto Stefano Belbo Wine & Food★
- 15 OTT-16 OTT – Cecilia Monte: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – In mezzo a tante aziende vinicole di lunga tradizione e proprietà strettamente maschili, Cecilia Monte guida la Cantina a Neive che porta il suo nome e accoglie i suoi ospiti per una degustazione davvero specialeNeive Wine & Food★
- 15 OTT-16 OTT – Valdibà: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Una piccola azienda a conduzione familiare sulle colline di Dogliani dove incontrare il produttore e degustare ottimi vini. È possibile l’acquisto diretto in CantinaDogliani Wine & Food★
- 15 OTT-16 OTT – Baldissero Vini: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Alla scoperta di una Cantina gioiello che con la sua piccola produzione offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile e panorami mozzafiato a poca distanza dalle scenografiche Rocche dei Sette FratelliTreiso Wine & Food★
- 15 OTT-16 OTT – Cocito Dario: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Cocito Dario produce i più importanti vini del territorio monferrino tra cui la superba Barbera d’Asti DOCG Violanda. Possibilità di visite, degustazioni ed acquisto
- 15OTT-16 OTT – Carlo Casetta: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Visitare un’azienda come quella di Carlo Casetta significa conoscere il produttore, la sua storia ed i suoi vini, creando un legame da arricchire nel tempoMontà Wine & Food★
- 15OTT – Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba – Il Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum PicoAlba Sagre & Fiere★
- 15 OTT-16 OTT – Fratelli Novara: Cantine Aperte per la Fiera del Tartufo – Giuseppe, Antonello e Riccardo ti accoglieranno nella loro nuova cantina a Cisterna d’Asti per una visita guidata e ti proporranno vini da bere ogni giorno
- 15 OTT- 16 OTT – PQlin: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Margherita Battaglino, produttrice roerina, apre le porte della sua Cantina agli ospiti interessati a conoscere la storia aziendale ed a degustare i vini tipici del RoeroCastagnito Wine & Food★
- 15 OTT-16 OTT – Rabino Luigi: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Vivi un’esperienza unica: scopri come lavora un’azienda agricola di una volta, osserva da vicino un ciclo di produzione autosufficiente e degusta i vini tipici di Langhe e RoeroCanale Wine & Food★
- 15 OTT-16 OTT – Cascina Sòt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Maurizio Sanso, giovane produttore monfortese, conduce i gli ospiti alla scoperta dei suoi vini all’interno della zona di produzione del Barolo DOCGMonforte d’Alba Wine & Food★
- 15 OTT-16 OTT – Cascina Sòt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Maurizio Sanso, giovane produttore monfortese, conduce i gli ospiti alla scoperta dei suoi vini all’interno della zona di produzione del Barolo DOCGMonforte d’Alba Wine & Food★
- 15 OTT-16 OTT – Alba Sotterranea – Un tour guidato da un archeologo professionista per tre tappe del percorso archeologico cittadino
- 15OTT-16 OTT – Alba Truffle Bimbi – Un luogo di divertimento che lascia ampio spazio alla fantasia educando al gioco senza dimenticare il paesaggio e la cura dell’ambienteAlba Sagre & Fiere
- 15 OTT-16 OTT – Patrunèt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Claudio e Stefano, oggi alle redini dell’azienda, hanno recuperato il vecchio soprannome di famiglia, Patrunèt, omaggio agli avi e segno di rispetto di una tradizione da mantenereVezza d’Alba Wine & Food★
- 15 OTT-16 OTT – Il baccanale dei Borghi – Una grande festa all’insegna del buon cibo e del divertimento con piatti della tradizione e giochi per grandi e picciniAlba Sagre & Fiere★
- 16OTT – Mercato ambulante della Fiera – I mercati sono l’occasione per conoscere i produttori e gustare le loro eccellenze agroalimentariAlba Sagre & Fiere
- 16OTT – Mercato della Terra Slow Food – L’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 16OTT – Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba – Il Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum PicoAlba Sagre & Fiere★
- 18OTT – Chef Franco e Ivan Ramella al Menabrea Botalla museum – Un’occasione unica per apprezzare la ricchezza enogastronomica del nostro territorio e del suo prodotto più raro e prezioso: il Tartufo Bianco d’Alba
- 2 OTT-23 OTT – Carlo Casetta: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Visitare un’azienda come quella di Carlo Casetta significa conoscere il produttore, la sua storia ed i suoi vini, creando un legame da arricchire nel tempoMontà Wine & Food★
- 22 OTT-23 OTT – Fontanette: Porte Aperte in cantina per la Fiera del Tartufo – Prenotando la tua degustazione scoprirai la storia del nostro territorio e della nostra famiglia. Risponderemo alle tue curiosità e ti mostreremo tutte le fasi di produzione del vino Santo Stefano Belbo Wine & Food★
- 22 OTT-23 OTT – Poderi Vaiot: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – I vini di Poderi Vaiot raccontano il Roero. Un occasione per scoprire i vini di questo importante territorio raccontati direttamente dai titolari. Possibilità di degustazione ed acquisto direttoMontà Wine & Food★
- 22OTT – Mercato della Terra Slow Food – L’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 22 OTT-23 OTT – Cecilia Monte: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo In mezzo a tante aziende vinicole di lunga tradizione e proprietà strettamente maschili, Cecilia Monte guida la Cantina a Neive che porta il suo nome e accoglie i suoi ospiti per una degustazione davvero specialeNeive Wine & Food★
- 22 OTT-23 OTT – Valdibà: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Una piccola azienda a conduzione familiare sulle colline di Dogliani dove incontrare il produttore e degustare ottimi vini. È possibile l’acquisto diretto in CantinaDogliani Wine & Food★
- 22 OTT-23 OTT – Baldissero Vini: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Alla scoperta di una Cantina gioiello che con la sua piccola produzione offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile e panorami mozzafiato a poca distanza dalle scenografiche Rocche dei Sette FratelliTreiso Wine & Food★
- 22 OTT-23 OTT – Cocito Dario: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Cocito Dario produce i più importanti vini del territorio monferrino tra cui la superba Barbera d’Asti DOCG Violanda. Possibilità di visite, degustazioni ed acquisto direttoAgliano Terme Wine & Food★
- 22 OTT-23 OTT – Rabino Luigi: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Vivi un’esperienza unica: scopri come lavora un’azienda agricola di una volta, osserva da vicino un ciclo di produzione autosufficiente e degusta i vini tipici di Langhe e RoeroCanale Wine & Food★
- 22 OTT-23 OTT – PQlin: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Margherita Battaglino, produttrice roerina, apre le porte della sua Cantina agli ospiti interessati a conoscere la storia aziendale ed a degustare i vini tipici del RoeroCastagnito Wine & Food★
- 22 OTT-23 OTT – Fratelli Novara: Cantine Aperte per la Fiera del Tartufo – Giuseppe, Antonello e Riccardo ti accoglieranno nella loro nuova cantina a Cisterna d’Asti per una visita guidata e ti proporranno vini da bere ogni giornoCisterna d’Asti Wine & Food★
- 22OTT – Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba – Il Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum Pico
- 22 OTT-23 OTT – Alba Sotterranea – Un tour guidato da un archeologo professionista per tre tappe del percorso archeologico cittadino Alba Cultura & Cinema
- 22 OTT-23 OTT – Alba Truffle Bimbi – Un luogo di divertimento che lascia ampio spazio alla fantasia educando al gioco senza dimenticare il paesaggio e la cura dell’ambienteAlba Sagre & Fiere
- 22 OTT-23 OTT – Patrunèt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo – Claudio e Stefano, oggi alle redini dell’azienda, hanno recuperato il vecchio soprannome di famiglia, Patrunèt, omaggio agli avi e segno di rispetto di una tradizione da mantenereVezza d’Alba Wine & Food★
- 22OTT – Baccanale della musica – Una festa con musica, suggestioni antiche e balli in cui verrete accompagnati per il centro città dai figuranti in costumeAlba Sagre & Fiere
- 23OTT – Mercato ambulante della Fiera – I mercati sono l’occasione per conoscere i produttori e gustare le loro eccellenze agroalimentariAlba Sagre & Fiere
- 23OTT – Mercato della Terra Slow Food – L’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 23OTT – Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba – Il Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum PicoAlba Sagre & Fiere★
- 23OTT – Baccanale della musica – Una festa con musica, suggestioni antiche e balli in cui verrete accompagnati per il centro città dai figuranti in costumeAlba Sagre & Fiere
- 23OTT – Festival della bandiera – Una sfida ricca di colore, tecniche e movimento con la partecipazione di tre gruppi di sbandieratoriAlba Sagre & Fiere
- 23OTT – Wine Tasting Experience: i volti del Nebbiolo – Enologi e sommelier di grande esperienza vi guideranno in un viaggio tra le varietà di vini ed etichette del territorio, svelandone caratteristiche e curiositàAlba Wine & Food
- 23OTT – Chef Enrico Marmo, ristorante Balzi rossi Nato a Canelli (AT) nel 1987, Enrico Marmo è l’executive chef del ristorante Balzi Rossi. I cooking show ti permettono di scoprire i segreti di grandi firme della cucina nazionale ed internazionaleAlba Wine & Food
- 29 OTT01 NOVCascine piemontesi30 aziende presentano e vendono direttamente i loro prodotti nel centro storico della città
- 9 OTT01 NOVCarlo Casetta: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoVisitare un’azienda come quella di Carlo Casetta significa conoscere il produttore, la sua storia ed i suoi vini, creando un legame da arricchire nel tempoMontà Wine & Food★
- 29 OTT01 NOVFontanette: Porte Aperte in cantina per la Fiera del TartufoPrenotando la tua degustazione scoprirai la storia del nostro territorio e della nostra famiglia. Risponderemo alle tue curiosità e ti mostreremo tutte le fasi di produzione del vinoSanto Stefano Belbo Wine & Food★
- 29 OTT01 NOVPoderi Vaiot: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoI vini di Poderi Vaiot raccontano il Roero. Un occasione per scoprire i vini di questo importante territorio raccontati direttamente dai titolari. Possibilità di degustazione ed acquisto direttoMontà Wine & Food★
- 29 OTT01 NOVCecilia Monte: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoIn mezzo a tante aziende vinicole di lunga tradizione e proprietà strettamente maschili, Cecilia Monte guida la Cantina a Neive che porta il suo nome e accoglie i suoi ospiti per una degustazione davvero specialeNeive Wine & Food★
- 29OTTMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 29 OTT01 NOVValdibà: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoUna piccola azienda a conduzione familiare sulle colline di Dogliani dove incontrare il produttore e degustare ottimi vini. È possibile l’acquisto diretto in CantinaDogliani Wine & Food★
- 29 OTT01 NOVBaldissero Vini: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoAlla scoperta di una Cantina gioiello che con la sua piccola produzione offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile e panorami mozzafiato a poca distanza dalle scenografiche Rocche dei Sette FratelliTreiso Wine & Food★
- 29 OTT01 NOVCocito Dario: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoCocito Dario produce i più importanti vini del territorio monferrino tra cui la superba Barbera d’Asti DOCG Violanda. Possibilità di visite, degustazioni ed acquisto direttoAgliano Terme Wine & Food★
- 29 OTT01 NOVRabino Luigi: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoVivi un’esperienza unica: scopri come lavora un’azienda agricola di una volta, osserva da vicino un ciclo di produzione autosufficiente e degusta i vini tipici di Langhe e RoeroCanale Wine & Food★
- 29 OTT01 NOVPQlin: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoMargherita Battaglino, produttrice roerina, apre le porte della sua Cantina agli ospiti interessati a conoscere la storia aziendale ed a degustare i vini tipici del RoeroCastagnito Wine & Food★
- 29 OTT01 NOVFratelli Novara: Cantine Aperte per la Fiera del TartufoGiuseppe, Antonello e Riccardo ti accoglieranno nella loro nuova cantina a Cisterna d’Asti per una visita guidata e ti proporranno vini da bere ogni giornoCisterna d’Asti Wine & Food★
- 29OTTMercato Mondiale del Tartufo Bianco d’AlbaIl Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum Pico
- 29 OTT01 NOVNocciola Piemonte IGP delle Langhe dalle colline dell’Alta LangaDegustazioni guidate dei Nocciola Piemonte IGP delle LangheAlba
- 29 OTT01 NOVCascina Sòt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoMaurizio Sanso, giovane produttore monfortese, conduce i gli ospiti alla scoperta dei suoi vini all’interno della zona di produzione del Barolo DOCGMonforte d’Alba Wine & Food★
- 29 OTT30 OTTAlba SotterraneaUn tour guidato da un archeologo professionista per tre tappe del percorso archeologico cittadinoAlba Cultura & Cinema
- 29 OTT30 OTTAlba Truffle BimbiUn luogo di divertimento che lascia ampio spazio alla fantasia educando al gioco senza dimenticare il paesaggio e la cura dell’ambienteAlba Sagre & Fiere
- 29OTTChef Fabio Ingallinera, ristorante Il nazionaleSiciliano di origine, ha coltivato fin da giovanissimo il suo interesse per l’artigianalità nel “fare cucina”Alba Wine & Food
- 29 OTT01 NOVPatrunèt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoClaudio e Stefano, oggi alle redini dell’azienda, hanno recuperato il vecchio soprannome di famiglia, Patrunèt, omaggio agli avi e segno di rispetto di una tradizione da mantenereVezza d’Alba Wine & Food★
- 29OTTLanghe e Roero in piazza con la GrandaI prodotti di Langhe e Roero protagonisti nel centro storico di Alba con una selezione di eccellenze gastronomiche tipicheAlba Sagre & Fiere
- 29OTTChef Pavan e Brutto, ristorante VenissaGli chef Chiara Pavan e Francesco Brutto propongono una cucina sostenibile e d’avanguardia. La loro è una cucina ambientaleAlba Wine & Food
- 30OTTMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 30OTTMercato Mondiale del Tartufo Bianco d’AlbaIl Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum PicoAlba Sagre & Fiere★
- 30 OTT01 NOVLanghe e Roero in piazza con la GrandaI prodotti di Langhe e Roero protagonisti nel centro storico di Alba con una selezione di eccellenze gastronomiche tipicheAlba Sagre & Fiere
- 30OTTNocciola Tasting ExperienceUn laboratorio per scoprire la storia, degustare e portare a casa le nocciole
- 30OTTChef Walter Ferretto, ristorante Il Cascinale NuovoWalter Ferretto è figlio d’arte, nato in una famiglia di ristoratori da tre generazioniAlba Wine & Food
- 31 OTT01 NOVAlba SotterraneaUn tour guidato da un archeologo professionista per tre tappe del percorso archeologico cittadinoAlba Cultura & Cinema
- 31OTTChef Raffaele Lenzi, ristorante Al lagoIl suo approdo nel mondo della gastronomia è quanto mai precoce; a 14 anni è già tra i banchi di pasticceria, a studiare, a incuriosirsi, a gettare le basi di un futuro che sembra già scrittoAlba Wine & Food
- 31 OTT01 NOVAlba Truffle BimbiUn luogo di divertimento che lascia ampio spazio alla fantasia educando al gioco senza dimenticare il paesaggio e la cura dell’ambienteAlba Sagre & Fiere
- 31OTTChef Maurizio Bufi, ristorante Il FagianoOriginario di Molfetta in Puglia, Maurizio Bufi è un uomo di mare che da oltre dieci anni a questa parte si è dedicato al lagoAlba Wine & Food
- 31OTTNocciola Tasting ExperienceUn laboratorio per scoprire la storia, degustare e portare a casa le noccioleAlba Sagre & Fiere
- 01NOVWine Tasting Experience: Cru del BaroloEnologi e sommelier di grande esperienza vi guideranno in un viaggio tra le varietà di vini ed etichette del territorio, svelandone caratteristiche e curiositàAlba Wine & Food
- 01NOVCena insolita al Teatro Sociale con Chef Federico ZanasiUn’occasione unica per apprezzare la ricchezza enogastronomica del nostro territorio e del suo prodotto più raro e prezioso: il Tartufo Bianco d’Alba, con una visita al Teatro sociale G. BuscaAlba Wine & Food
- 03 NOV03 DICChef Stefano Sforza, ristorante OperaTenendo fede alla filosofia del ristorante, lo chef Stefano Sforza, classe 1986 propone una cucina netta, precisa nel sapore e ben delineata nei gustiAlba Wine & Food
- 05 NOV06 NOVFontanette: Porte Aperte in cantina per la Fiera del TartufoPrenotando la tua degustazione scoprirai la storia del nostro territorio e della nostra famiglia. Risponderemo alle tue curiosità e ti mostreremo tutte le fasi di produzione del vinoSanto Stefano Belbo Wine & Food★
- 05 NOV06 NOVPoderi Vaiot: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoI vini di Poderi Vaiot raccontano il Roero. Un occasione per scoprire i vini di questo importante territorio raccontati direttamente dai titolari. Possibilità di degustazione ed acquisto direttoMontà Wine & Food★
- 05 NOV06 NOVCecilia Monte: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoIn mezzo a tante aziende vinicole di lunga tradizione e proprietà strettamente maschili, Cecilia Monte guida la Cantina a Neive che porta il suo nome e accoglie i suoi
- 05 NOV06 NOVValdibà: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoUna piccola azienda a conduzione familiare sulle colline di Dogliani dove incontrare il produttore e degustare ottimi vini. È possibile l’acquisto diretto in CantinaDogliani Wine & Food★
- 05NOVMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 05 NOV06 NOVBaldissero Vini: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoAlla scoperta di una Cantina gioiello che con la sua piccola produzione offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile e panorami mozzafiato a poca distanza dalle scenografiche Rocche dei Sette FratelliTreiso Wine & Food★
- 05 NOV06 NOVCocito Dario: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoCocito Dario produce i più importanti vini del territorio monferrino tra cui la superba Barbera d’Asti DOCG Violanda. Possibilità di visite, degustazioni ed acquisto direttoAgliano Terme Wine & Food★
- 05 NOV06 NOVMercato Mondiale del Tartufo Bianco d’AlbaIl Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum PicoAlba Sagre & Fiere★
- 05 NOV06 NOVRabino Luigi: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoVivi un’esperienza unica: scopri come lavora un’azienda agricola di una volta, osserva da vicino un ciclo di produzione autosufficiente e degusta i vini tipici di Langhe e RoeroCanale Wine & Food★
- 05 NOV06 NOVCascina Sòt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoMaurizio Sanso, giovane produttore monfortese, conduce i gli ospiti alla scoperta dei suoi vini all’interno della zona di produzione del Barolo DOCGMonforte d’Alba Wine & Food★
- 05 NOV06 NOVAlba SotterraneaUn tour guidato da un archeologo professionista per tre tappe del percorso archeologico cittadinoAlba Cultura & Cinema
- 05 NOV06 NOVAlba Truffle BimbiUn luogo di divertimento che lascia ampio spazio alla fantasia educando al gioco senza dimenticare il paesaggio e la cura dell’ambienteAlba Sagre & Fiere
- 05NOVChef Antonella Ricci e Vinood SookarAntonella e Vinod. Chef stellati di Puglia dal 1996 si sono conosciuti durante un seminario di cucina pugliese che Antonella ha tenuto alle MauritiusAlba Wine & Food
- 05NOVCena insolita al Teatro Sociale con Chef Fabrizio MellinoUn’occasione unica per apprezzare la ricchezza enogastronomica del nostro territorio e del suo prodotto più raro e prezioso: il Tartufo Bianco d’Alba, con una visita al Teatro sociale G. BuscaAlba Wine & Food
- 06NOVMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorio
- 06NOVChef Dennis Cesco, ristorante DamàLo Chef del DaMà, Ristorante all’interno del Relais Villa D’Amelia, è Dennis Cesco, classe 1993, braccio destro dello chef Stellato Damiano NigroAlba Wine & Food
- 06NOVWine Tasting Experience: Cru del BaroloEnologi e sommelier di grande esperienza vi guideranno in un viaggio tra le varietà di vini ed etichette del territorio, svelandone caratteristiche e curiositàAlba Wine & Food
- 06NOVChef Davide Palluda, All’enotecaLa sua cifra culinaria è pensata come se fosse un racconto e una descrizione del Roero e dei rapporti culturali con la Langa, la Liguria e la sabauda TorinoAlba Wine & Food
- 07NOVCorso di cucina con chef Andrea LarossaAll’interno del Castello di Roddi, attraverso corsi teorico-pratici, vi verranno insegnate le ricette della tradizione di Langhe, Monferrato e Roero: appuntamento con chef Andrea LarossaRoddi Corsi
- 12 NOV13 NOVFontanette: Porte Aperte in cantina per la Fiera del TartufoPrenotando la tua degustazione scoprirai la storia del nostro territorio e della nostra famiglia. Risponderemo alle tue curiosità e ti mostreremo tutte le fasi di produzione del vinoSanto Stefano Belbo Wine & Food★
- 12 NOV13 NOVPoderi Vaiot: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoI vini di Poderi Vaiot raccontano il Roero. Un occasione per scoprire i vini di questo importante territorio raccontati direttamente dai titolari. Possibilità di degustazione ed acquisto direttoMontà Wine & Food★
- 12 NOV13 NOVCecilia Monte: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoIn mezzo a tante aziende vinicole di lunga tradizione e proprietà strettamente maschili, Cecilia Monte guida la Cantina a Neive che porta il suo nome e accoglie i suoi ospiti per una degustazione davvero specialeNeive Wine & Food★
- 12 NOV13 NOVValdibà: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoUna piccola azienda a conduzione familiare sulle colline di Dogliani dove incontrare il produttore e degustare ottimi vini. È possibile l’acquisto diretto in CantinaDogliani Wine & Food★
- 12NOVMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 12 NOV13 NOVBaldissero Vini: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoAlla scoperta di una Cantina gioiello che con la sua piccola produzione offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile e panorami mozzafiato a poca distanza dalle scenografiche Rocche dei Sette FratelliTreiso Wine & Food★
- 12 NOV13 NOVCocito Dario: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoCocito Dario produce i più importanti vini del territorio monferrino tra cui la superba Barbera d’Asti DOCG Violanda. Possibilità di visite, degustazioni ed acquisto direttoAgliano Terme Wine & Food★
- 12 NOV13 NOVMercato Mondiale del Tartufo Bianco d’AlbaIl Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum Pico
- 12 NOV13 NOVRabino Luigi: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoVivi un’esperienza unica: scopri come lavora un’azienda agricola di una volta, osserva da vicino un ciclo di produzione autosufficiente e degusta i vini tipici di Langhe e RoeroCanale Wine & Food★
- 12 NOV13 NOVPQlin: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoMargherita Battaglino, produttrice roerina, apre le porte della sua Cantina agli ospiti interessati a conoscere la storia aziendale ed a degustare i vini tipici del RoeroCastagnito Wine & Food★
- 12 NOV13 NOVCascina Sòt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoMaurizio Sanso, giovane produttore monfortese, conduce i gli ospiti alla scoperta dei suoi vini all’interno della zona di produzione del Barolo DOCGMonforte d’Alba Wine & Food★
- 12 NOV13 NOVAlba SotterraneaUn tour guidato da un archeologo professionista per tre tappe del percorso archeologico cittadinoAlba Cultura & Cinema
- 12 NOV13 NOVAlba Truffle BimbiUn luogo di divertimento che lascia ampio spazio alla fantasia educando al gioco senza dimenticare il paesaggio e la cura dell’ambienteAlba Sagre & Fiere
- 12NOVChef Luigi Taglienti, ristorante Io luigi TaglientiLa sua cucina si basa sull’intuizione, sulla sensibilità e capacità di leggere la materia prima con l’aggiunta dell’utilizzo della tecnica per arrivare a un’idea finale, mai per concepirlaAlba Wine & Food
- 12NOVCampagna Amica DayUna grande occasione di incontro e di scambio in cui il mondo agricolo potrà mettere a valore le attività ed i servizi offerti dalle proprie aziendeAlba Sagre & Fiere★
- 12NOVChef Andrea Larossa, ristorante Andrea LarossaLe origini laziali della mamma e lucane del papà contraddistinguono la cultura culinaria dello Chef, che ancora oggi ricerca ingredienti genuini per realizzare una cucina dai sapori decisiAlba Wine & Food
- 13NOVMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 13NOVCampagna Amica DayUna grande occasione di incontro e di scambio in cui il mondo agricolo potrà mettere a valore le attività ed i servizi offerti dalle proprie aziendeAlba Sagre & Fiere★
- 13NOVChef Andrea Berton, ristorante BertonInaugurato nel dicembre 2013, il Ristorante che porta il nome dello Chef si caratterizza per una cucina dove i sapori sono sempre riconoscibili al palatoAlba Wine & Food
- 13NOVWine Tasting Experience: i volti del NebbioloEnologi e sommelier di grande esperienza vi guideranno in un viaggio tra le varietà di vini ed etichette del territorio, svelandone caratteristiche e curiosità
- 13NOVChef Katia Maccari, ristorante I salottiKatia Maccari è la guida e l’anima del ristorante “I Salotti” del Patriarca, che da anni si fregia della rinomata stella MichelinAlba Wine & Food
- 19NOVMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 19 NOV20 NOVFontanette: Porte Aperte in cantina per la Fiera del TartufoPrenotando la tua degustazione scoprirai la storia del nostro territorio e della nostra famiglia. Risponderemo alle tue curiosità e ti mostreremo tutte le fasi di produzione del vinoSanto Stefano Belbo Wine & Food★
- 19 NOV20 NOVPoderi Vaiot: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoI vini di Poderi Vaiot raccontano il Roero. Un occasione per scoprire i vini di questo importante territorio raccontati direttamente dai titolari. Possibilità di degustazione ed acquisto direttoMontà Wine & Food★
- 19 NOV20 NOVCecilia Monte: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoIn mezzo a tante aziende vinicole di lunga tradizione e proprietà strettamente maschili, Cecilia Monte guida la Cantina a Neive che porta il suo nome e accoglie i suoi ospiti per una degustazione davvero specialeNeive Wine & Food★
- 19 NOV20 NOVValdibà: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoUna piccola azienda a conduzione familiare sulle colline di Dogliani dove incontrare il produttore e degustare ottimi vini. È possibile l’acquisto diretto in CantinaDogliani Wine & Food★
- 19 NOV20 NOVBaldissero Vini: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoAlla scoperta di una Cantina gioiello che con la sua piccola produzione offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile e panorami mozzafiato a poca distanza dalle scenografiche Rocche dei Sette FratelliTreiso Wine & Food★
- 19 NOV20 NOVCocito Dario: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoCocito Dario produce i più importanti vini del territorio monferrino tra cui la superba Barbera d’Asti DOCG Violanda. Possibilità di visite, degustazioni ed acquisto direttoAgliano Terme Wine & Food★
- 19 NOV20 NOVMercato Mondiale del Tartufo Bianco d’AlbaIl Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum PicoAlba Sagre & Fiere★
- 19 NOV20 NOVRabino Luigi: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoVivi un’esperienza unica: scopri come lavora un’azienda agricola di una volta, osserva da vicino un ciclo di produzione autosufficiente e degusta i vini tipici di Langhe e RoeroCanale Wine & Food★
- 19 NOV20 NOVPQlin: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoMargherita Battaglino, produttrice roerina, apre le porte della sua Cantina agli ospiti interessati a conoscere la storia aziendale ed a degustare i vini tipici del RoeroCastagnito Wine & Food★
- 19 NOV20 NOVCascina Sòt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoMaurizio Sanso, giovane produttore monfortese, conduce i gli ospiti alla scoperta dei suoi vini all’interno della zona di produzione del Barolo DOCG
- 9 NOV20 NOVAlba SotterraneaUn tour guidato da un archeologo professionista per tre tappe del percorso archeologico cittadinoAlba Cultura & Cinema
- 19 NOV20 NOVAlba Truffle BimbiUn luogo di divertimento che lascia ampio spazio alla fantasia educando al gioco senza dimenticare il paesaggio e la cura dell’ambienteAlba Sagre & Fiere
- 19NOVChef Christian Mandura, ristorante UnforgettableIn aprile 2022, al piano superiore di Unfogettable, apre Paradigma: un solo tavolo, quattro posti a sedere e un unico animale servito in tutte le sue partiAlba Wine & Food
- 19NOVChef Caterina Ceraudo, ristorante DattiloCaterina Ceraudo, classe 1987 è dal 2013 alla guida della cucina di Dattilo, sito all’interno dell’azienda agricola Ceraudo, di proprietà della famiglia dal 1973Alba Wine & Food
- 20NOVMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 20NOVWine Tasting Experience: gusto del territorioEnologi e sommelier di grande esperienza vi guideranno in un viaggio tra le varietà di vini ed etichette del territorio, svelandone caratteristiche e curiositàAlba Wine & Food
- 21NOVCorso di cucina con chef Maurizio BufiAll’interno del Castello di Roddi, attraverso corsi teorico-pratici, vi verranno insegnate le ricette della tradizione di Langhe, Monferrato e Roero: appuntamento con chef Maurizio BufiRoddi Corsi
- 26 NOV27 NOVCocito Dario: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoCocito Dario produce i più importanti vini del territorio monferrino tra cui la superba Barbera d’Asti DOCG Violanda. Possibilità di visite, degustazioni ed acquisto direttoAgliano Terme Wine & Food★
- 26NOVMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 26 NOV27 NOVFontanette: Porte Aperte in cantina per la Fiera del TartufoPrenotando la tua degustazione scoprirai la storia del nostro territorio e della nostra famiglia. Risponderemo alle tue curiosità e ti mostreremo tutte le fasi di produzione del vinoSanto Stefano Belbo Wine & Food★
- 26 NOV27 NOVPoderi Vaiot: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoI vini di Poderi Vaiot raccontano il Roero. Un occasione per scoprire i vini di questo importante territorio raccontati direttamente dai titolari. Possibilità di degustazione ed acquisto direttoMontà Wine & Food★
- 26 NOV27 NOVCecilia Monte: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoIn mezzo a tante aziende vinicole di lunga tradizione e proprietà strettamente maschili, Cecilia Monte guida la Cantina a Neive che porta il suo nome e accoglie i suoi
- 26 NOV27 NOVValdibà: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoUna piccola azienda a conduzione familiare sulle colline di Dogliani dove incontrare il produttore e degustare ottimi vini. È possibile l’acquisto diretto in CantinaDogliani Wine & Food★
- 26 NOV27 NOVBaldissero Vini: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoAlla scoperta di una Cantina gioiello che con la sua piccola produzione offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile e panorami mozzafiato a poca distanza dalle scenografiche Rocche dei Sette FratelliTreiso Wine & Food★
- 26 NOV27 NOVMercato Mondiale del Tartufo Bianco d’AlbaIl Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum PicoAlba Sagre & Fiere★
- 26 NOV27 NOVRabino Luigi: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoVivi un’esperienza unica: scopri come lavora un’azienda agricola di una volta, osserva da vicino un ciclo di produzione autosufficiente e degusta i vini tipici di Langhe e RoeroCanale Wine & Food★
- 26 NOV27 NOVPQlin: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoMargherita Battaglino, produttrice roerina, apre le porte della sua Cantina agli ospiti interessati a conoscere la storia aziendale ed a degustare i vini tipici del RoeroCastagnito Wine & Food★
- 26 NOV27 NOVCascina Sòt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoMaurizio Sanso, giovane produttore monfortese, conduce i gli ospiti alla scoperta dei suoi vini all’interno della zona di produzione del Barolo DOCGMonforte d’Alba Wine & Food★
- 26 NOV27 NOVAlba SotterraneaUn tour guidato da un archeologo professionista per tre tappe del percorso archeologico cittadinoAlba Cultura & Cinema
- 26NOVChef Giuseppe D’Errico, ristorante La MadernassaDopo essersi formato presso l’Accademia Internazionale della Cucina italiana di Gualtiero Marchesi, lavora con diversi Chef stellati sia in Italia che in FranciaAlba Wine & Food
- 26 NOV27 NOVAlba Truffle BimbiUn luogo di divertimento che lascia ampio spazio alla fantasia educando al gioco senza dimenticare il paesaggio e la cura dell’ambienteAlba Sagre & Fiere
- 26NOVChef Jean Bruno Gosse, ristorante Loiseau des DucsLa sua missione è esprimere l’eleganza della Borgogna, nel rispetto della firma del celebre ristorante aperto a Dijon da Dominique Loiseau nel 2013Alba Wine & Food
- 27NOVMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 27NOVChef Davide Oldani, ristorante D’ODavide Oldani è ritenuto l’ideatore della cucina pop – alta qualità e accessibilità
- 27NOVWine Tasting Experience: Cru del BaroloEnologi e sommelier di grande esperienza vi guideranno in un viaggio tra le varietà di vini ed etichette del territorio, svelandone caratteristiche e curiositàAlba Wine & Food
- 27NOVChef Paolo Griffa, ristorante Grand hotel Royal e golfClasse 1991, Piemontese, Griffa si forma con migliori ristoranti al mondo come Combal Zero (IT), Chateaubriand (FR), Studio (DK)Alba Wine & Food
- 28NOVCorso di cucina con chef Raffaele LenziAll’interno del Castello di Roddi, attraverso corsi teorico-pratici, vi verranno insegnate le ricette della tradizione di Langhe, Monferrato e Roero: appuntamento con chef Raffaele LenziRoddi Corsi
- 03 DIC04 DICValdibà: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoUna piccola azienda a conduzione familiare sulle colline di Dogliani dove incontrare il produttore e degustare ottimi vini. È possibile l’acquisto diretto in CantinaDogliani Wine & Food★
- 03 DIC04 DICBaldissero Vini: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoAlla scoperta di una Cantina gioiello che con la sua piccola produzione offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile e panorami mozzafiato a poca distanza dalle scenografiche Rocche dei Sette FratelliTreiso Wine & Food★
- 03 DIC04 DICCocito Dario: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoCocito Dario produce i più importanti vini del territorio monferrino tra cui la superba Barbera d’Asti DOCG Violanda. Possibilità di visite, degustazioni ed acquisto direttoAgliano Terme Wine & Food★
- 03DICMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 03 DIC04 DICFontanette: Porte Aperte in cantina per la Fiera del TartufoPrenotando la tua degustazione scoprirai la storia del nostro territorio e della nostra famiglia. Risponderemo alle tue curiosità e ti mostreremo tutte le fasi di produzione del vinoSanto Stefano Belbo Wine & Food★
- 03 DIC04 DICPoderi Vaiot: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoI vini di Poderi Vaiot raccontano il Roero. Un occasione per scoprire i vini di questo importante territorio raccontati direttamente dai titolari. Possibilità di degustazione ed acquisto direttoMontà Wine & Food★
- 03 DIC04 DICCecilia Monte: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoIn mezzo a tante aziende vinicole di lunga tradizione e proprietà strettamente maschili, Cecilia Monte guida la Cantina a Neive che porta il suo nome e accoglie i suoi ospiti per una degustazione davvero specialeNeive Wine & Food★
- 03 DIC04 DICMercato Mondiale del Tartufo Bianco d’AlbaIl Mercato Mondiale è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum PicoAlba Sagre & Fiere★
- 03 DIC04 DICRabino Luigi: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoVivi un’esperienza unica: scopri come lavora un’azienda agricola di una volta, osserva da vicino un ciclo di produzione autosufficiente e degusta i vini tipici di
- 03 DIC04 DICPQlin: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoMargherita Battaglino, produttrice roerina, apre le porte della sua Cantina agli ospiti interessati a conoscere la storia aziendale ed a degustare i vini tipici del RoeroCastagnito Wine & Food★
- 03 DIC04 DICCascina Sòt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoMaurizio Sanso, giovane produttore monfortese, conduce i gli ospiti alla scoperta dei suoi vini all’interno della zona di produzione del Barolo DOCGMonforte d’Alba Wine & Food★
- 03 DIC04 DICAlba SotterraneaUn tour guidato da un archeologo professionista per tre tappe del percorso archeologico cittadinoAlba Cultura & Cinema
- 03 DIC04 DICAlba Truffle BimbiUn luogo di divertimento che lascia ampio spazio alla fantasia educando al gioco senza dimenticare il paesaggio e la cura dell’ambienteAlba Sagre & Fiere
- 03DICChef Damiano Nigro, ristorante Palas CerequioLa passione per la cucina lo spinge a soli 15 anni a intraprendere un percorso professionale partendo dai ruoli più umili della brigata di cucina, fino ad affiancare i più noti chef internazionaliAlba Wine & Food
- 04DICMercato della Terra Slow FoodL’occasione per gustare e conoscere le eccellenze agroalimentari e le produzioni artigianali del territorioAlba Sagre & Fiere
- 04DICChef Giorgio Pignagnoli, ristorante NoveAppassionato fin da piccolo alla cucina, Giorgio Pignagnoli decide di immergersi in questo mondo dopo aver concluso gli studi al liceo scientificoAlba Wine & Food
- 04DICWine Tasting Experience: i volti del NebbioloEnologi e sommelier di grande esperienza vi guideranno in un viaggio tra le varietà di vini ed etichette del territorio, svelandone caratteristiche e curiositàAlba Wine & Food
- 04DICChef Davide Caranchini, ristorante MateriaAppassionato di cucina sin dalla tenera età, inizia frequentando l’istituto alberghiero a Como, e una volta diplomatosi, parte per una serie di importanti esperienze internazionaliAlba Wine & Food
Leave a Reply